NUMERO 4, ANNO 2, APRILE 2012
4
tecnologie e saperi tra università ed impresa
Home
CERCA
Chi siamo
Il periodico
Contattaci
arretrati
IN PRIMO PIANO
STIMOLARE LA CRESCITA E L'AUTO-IMPRENDITORIALITÀ
L'Unione Europea vara il programma COSME a favore delle piccole e medie imprese
SPIN OFF E START UP
EDILIZIA SOSTENIBILE E COSTRUZIONI IN LEGNO
Soluzioni per la progettazione di strutture in legno offerte dallo start up d’ateneo Timber Tech
intervista di Claudio Nidasio a Mauro Andreolli
RICERCA
PLEYRA, UN APPROCCIO NUOVO ALLA FARMACOLOGIA
Un progetto di trasferimento tecnologico del Centro per la Biologia Integrata (CIBIO) dell’Università di Trento
di Alessandro Quattrone
TECHNOLOGY DISCLOSURE
TECNOLOGIE “GREEN” PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Sistemi e dispositivi di monitoraggio e metodologie intelligenti messi a punto dal gruppo di ricerca ELEDIA dell’Università di Trento
di Paolo Rocca e Federico Viani
IL PUNTO
LA COLLABORAZIONE RESPONSABILE TRA UNIVERSITÀ E INDUSTRIA
Conoscere le rispettive esigenze e definire soluzioni condivise per l’utilizzo e la valorizzazione dei risultati della ricerca
di Roberto Tiezzi
BREVETTI
GELATINA PER BENDAGGI AD USO MEDICO E CLINICO
Un materiale messo a punto dal centro BIOtech dell’ateneo che ha depositato domanda di brevetto
di Christian Lorandi
PERSONE E PROFILI
PIANIFICARE LE CITTÀ DEL FUTURO
Dal dottorato in Ingegneria ambientale a Trento all’attività di ricerca all’Accademia Europea di Bolzano
intervista di Lino Giusti a Daniele Vettorato
VI SEGNALIAMO
NUOVO PROGETTO DI START UP DI ATENEO E ICT DAYS 2012
in
4