NUMERO 8 | ANNO 3 | LUGLIO 2013
8
tecnologie e saperi tra università ed impresa
Home
CERCA
Chi siamo
Il periodico
Contattaci
arretrati
EDITORIALE
DALLA RICERCA AL TRASFERIMENTO DI CONOSCENZA
Trovare collegamenti virtuosi tra mondo accademico, sistema delle imprese e società civile
di Daria de Pretis
SPIN OFF E START UP
ACQUA: UNA RISORSA DA GESTIRE E TUTELARE
Strumenti per ottimizzare la gestione delle risorse idriche messi sul mercato dallo spin off accademico Smart Hydrogeological Solutions
intervista di Lino Giusti a Oscar Cainelli, presidente di Smart Hydrogeological Solutions
INNOVAZIONE SOCIALE
L’IDENTITÀ LOCALE, LE COMUNITÀ E IL PAESAGGIO
L’idea imprenditoriale sPlanning: progettualità interdisciplinare per la pianificazione territoriale
di Cristiano Zanetti
BREVETTI
BIOINFORMATICA PER ESPANDERE RETI GENICHE
Depositato un brevetto europeo nato dalla collaborazione tra Fondazione Edmund Mach e Università di Trento
di Enrico Blanzieri
FOCUS
SPORT E INNOVAZIONE: NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
Il 9 e 10 dicembre una conferenza internazionale nell’ambito di Universiade Trentino 2013 ospitata dal MART di Rovereto
di Claudio Nidasio
TECHNOLOGY DISCLOSURE
LA PASTORIZZAZIONE DI ALIMENTI
Una tecnologia alternativa che non altera le proprietà nutrizionali
di Sara Spilimbergo e Giovanna Ferrentino
PERSONE E PROFILI
QUANDO SONO GLI STUDENTI A FARE IMPRESA
Il secondo posto del premio D2T Start Cup 2013 al progetto “Seelko” per ottimizzare il rendimento energetico delle stufe
di Paola Fusi
VI SEGNALIAMO
OPPORTUNITÀ PER START UP INNOVATIVE
in
8