NUMERO 6 | ANNO 2 | DICEMBRE 2012
6
tecnologie e saperi tra università ed impresa
Home
CERCA
Chi siamo
Il periodico
Contattaci
arretrati
IN PRIMO PIANO
START UP INNOVATIVI
Le novità introdotte dal “Decreto Sviluppo” e le opportunità per la creazione di spin off e start up accademici
a cura della Divisione Supporto alla Ricerca scientifica e al Trasferimento tecnologico dell’Università di Trento
SPIN OFF E START UP
RETI IDRICHE E SMART CITIES
Dallo spin off accademico HydroMates soluzioni innovative per la gestione “intelligente” di acquedotti e fognature delle nostre città
Intervista di Claudio Nidasio ad Andrea Bosoni, presidente di HydroMates srl
RICERCA
STILI DI VITA E BENESSERE: COME MIGLIORARLI CON L’ICT
Da un gruppo di ricerca dell’Università di Trento le applicazioni tecnologiche per una vita più attiva e soddisfacente
intervista di Cristiano Zanetti a Patricia Silveira
BREVETTI
LENTI ULTRAPIATTE, SPECCHI, POLARIZZATORI E GENERATORI DI VORTICI
Il futuro delle microantenne ottiche è già iniziato a Rovereto
di Zeno Gaburro
INNOVAZIONE SOCIALE
CONTRASTARE IL FENOMENO DEI FARMACI CONTRAFFATTI
I nuovi strumenti messi a punto dalla ricerca applicata che unisce informatica, diritto, sociologia e statistica
di Vanessa Ravagni
TECHNOLOGY DISCLOSURE
BATTERI BIO INGEGNERIZZATI PER RIPULIRE I MONUMENTI
Un’idea del Centro per la Biologia integrata dell’Università di Trento presentata al MIT di Boston
di Olivier Jousson
PERSONE E PROFILI
ESSERE CREATIVI E COGLIERE LE OPPORTUNITÀ
I consigli di un laureato dell’Università di Trento per trovare o inventarsi un lavoro soddisfacente
intervista di Lino Giusti a Lorenzo Modena
VI SEGNALIAMO
SMART HYDROGEOLOGICAL SOLUTIONS E ROBOSENSE
in
6