NUMERO 2, ANNO 1, LUGLIO 2011
2
tecnologie e saperi tra università ed impresa
Home
CERCA
Chi siamo
Il periodico
Contattaci
arretrati
EDITORIALE
LE POSSIBILITÀ DI APPLICAZIONE DELLA RICERCA
KNOWTRANSFER fa incontrare imprenditori, ricercatori e produttori di idee
di Claudio Migliaresi
IL PUNTO
EUROPA, UNIVERSITÀ, IMPRESE
Una nuova alleanza per un'innovazione di successo
di Renzo Tomellini e Luisa Tondelli
SPIN OFF E START UP
GAS RADON: A CACCIA DEL NEMICO INVISIBILE
RSens: dalla ricerca alla produzione di sensori innovativi per la rilevazione di radiazioni ionizzanti
intervista di Claudio Nidasio a Luca Bidinelli
RICERCA
L'ECONOMIA SPERIMENTALE AL SERVIZIO DELLE IMPRESE
Lo studio del comportamento economico delle persone per migliorare marketing e gestione aziendale
di Luigi Mittone e Giuliano Trenti
BREVETTI
LO SMALTIMENTO DEI FANGHI DI DEPURAZIONE
Soluzioni tecnologiche competitive per minimizzare la produzione di fanghi da smaltire
di Gianni Andreottola
EVENTI
FORMARE GIOVANI PER LA RICERCA APPLICATA
Crash Course: un'iniziativa rivolta ai dottorandi per sviluppare idee in ambito imprenditoriale
intervista di Lino Giusti a Pietro Zambelli
TECHNOLOGY DISCLOSURE
RIABILITAZIONE E VISIONE ARTIFICIALE
Sperimentato all'Ospedale Villa Rosa di Pergine il progetto HandsOn del Laboratorio di multimedialità dell'ateneo
di Nicola Conci e Mattia Daldoss
ESPERIENZE
PROTESI ARTICOLARI E TECNOLOGIE EMERGENTI
I buoni risultati raggiunti attraverso la partnership di ricerca tra Eurocoating e Università di Trento
di Pierfrancesco Robotti
PERSONE E PROFILI
MATURARE COMPETENZE NEGLI STUDI E APPLICARLE IN AZIENDA
intervista a Giuseppe Soraperra
VI SEGNALIAMO
SPIN OFF E START UP DI ATENEO
Timber Tech: nuovo start up e finalista alla D2T start cup
in
2