NUMERO 12 | ANNO 5 | GIUGNO 2015
12

Periodico di informazione
dell'Università degli Studi di Trento

tecnologie e saperi tra università ed impresa

  • Home
  • CERCA
  • Chi siamo
  • Il periodico
  • Contattaci
  • arretrati

Syndicate content

Scarica la versione inglese in formato pdf
SPECIALE SPAZIOLA MISSIONE FUTURA: FARE RICERCA NELLO SPAZIO Samantha Cristoforetti sulla Stazione Spaziale Internazionalea cura della redazione in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana
SPECIALE SPAZIOLA RICERCA SPAZIALE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA Dalle missioni europee su Marte alla space economy al trasferimento di tecnologie dallo spazio alla Terra e dalla Terra allo spazio. Ne parliamo con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana intervista di Vanessa Ravagni a Roberto Battiston, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
SPECIALE SPAZIOASCOLTARE L’UNIVERSO ATTRAVERSO LE ONDE GRAVITAZIONALI Data di lancio fissata per il prossimo 2 ottobredi Stefano Vitale
SPECIALE SPAZIOTELERILEVAMENTO E RADAR: DALL’ESPLORAZIONE PLANETARIA ALL’OSSERVAZIONE DELLA TERRA L’attività di ricerca del Laboratorio di Telerilevamento dell’Ateneointervista di Paola Fusi a Lorenzo Bruzzone
SPECIALE SPAZIOLO STUDIO DELLE COMETE E L’ORIGINE DELLA VITA Il contributo dell’Università di Trento alla Missione Rosettadi Mariolino De Cecco
SPECIALE SPAZIOSINERGIE, RICERCA DI BASE E APPLICAZIONI INDUSTRIALI Il Trento Institute for Fundamental Physics and Applications (TIFPA): un punto di riferimento importante anche per la ricerca spazialeintervista di Marinella Daidone a Marco Durante, direttore TIFPA
SPECIALE SPAZIODA TRENTO A PASADENA: PAOLO BELLUTTA SI RACCONTA Prima la laurea in Fisica all’Università di Trento, poi il lavoro al Jet Propulsion Laboratory, ora è membro del Mars Exploration Rover mission della NASAintervista di Lino Giusti a Paolo Bellutta
VI SEGNALIAMOSUL PROSSIMO KNOWTRANSFER IL FESTIVALMETEOROLOGIA Prima edizione a Rovereto il 16 e 17 ottobre, un appuntamento da non perdere
Iscriviti