Salta al contenuto principale
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
Cerca
 
KNOWTRANSFER n. 16
UniTrento Privacy policy
tecnologie e saperi tra università e impresa
Numero 16 | Anno 7 | FEBBRAIO 2017
Editoriale RICERCA E INNOVAZIONE L’impegno dell’Ateneo da protagonista
Primo piano INDUSTRIA 4.0 L’Università di Trento nel Competence Center degli Atenei del Nord-Est
Ricerca BILINGUISMO CONTA Un’iniziativa che fa dialogare ricercatori, comunità e famiglie nata nell’ambito del progetto europeo AThEME sul multilinguismo
FOCUS CHELAB: L’INGEGNERIA DÀ UNA MANO ALL’ARCHEOLOGIA Le diverse attività del Cultural Heritage Laboratory dell’Ateneo: dal settore storico-artistico, all’archeologia, al controllo ambientale
Spin off e Startup LA CULTURA SCIENTIFICA DIVENTA IMPRESA Level Up: una nuova start up accademica nata dall’esperienza del Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche
Technology disclosure PRESTO L’AUTO SI GUIDERÀ DA SOLA Tecnologie e soluzioni per la guida collaborativa in arrivo dalla ricerca universitaria
BREVETTI DALL’HYPERICUM TERAPIE ALTERNATIVE PER LE INFEZIONI FUNGINE Un nuovo brevetto nato dalla collaborazione di ricercatori UniTrento e FEM
Vi segnaliamo LA SALUTE DISUGUALE Questo il tema del Festival dell’Economia 2017. A Trento dal 1° al 4 giugno
Vi segnaliamo MALATTIE GENETICHE DEL CERVELLO Ne parla la ricercatrice Marta Biagioli al caffè scientifico del ciclo “La ricerca crea valore”
logo Unitn

KNOWTRANSFER
Periodico online dell’Università di Trento
knowtransfer [at] unitn.it
Direzione e Redazione
Divisione Comunicazione ed Eventi - Direzione Generale
via Calepina, 14 - I-38122 Trento
Credits e informazioni

arretrati vedi tutto

Numero 18 | MARZO 2018
Numero 17 | NOVEMBRE 2017
Numero 16 | FEBBRAIO 2017
Numero 15 | LUGLIO 2016
Numero 14 | Febbraio 2016
Numero 13 | Settembre 2015

NUMERO 12 | GIUGNO 2015
NUMERO 11 | GENNAIO 2015

IN EVIDENZA