Salta al contenuto principale
Cerca
UniTrento
Privacy policy
tecnologie e saperi tra università e impresa
Numero
13
|
Anno
5
|
Settembre 2015
Editoriale
NASCE IL FESTIVALMETEOROLOGIA
Promosso da Università di Trento e Comune di Rovereto e destinato a specialisti del settore, aziende e a tutte le persone interessate
Festivalmeteorologia
PUNTARE SU RICERCA E TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE
Dall’agricoltura al turismo, dai trasporti all’edilizia: le tante applicazioni della meteorologia
Festivalmeteorologia
ROVERETO OSPITA IL FESTIVALMETEOROLOGIA
Una città a vocazione scientifica e culturale direttamente coinvolta nell’organizzazione dell’evento
Festivalmeteorologia
METEOROLOGIA: UNA SCIENZA GIOVANE
In Italia si fa buona ricerca ma occorrono più investimenti
Festivalmeteorologia
METEOROLOGIA E SCIENZE DELL'ATMOSFERA
Verso un'associazione scientifica nazionale
Festivalmeteorologia
DALL’ELABORAZIONE DI DATI SATELLITARI ALLA BIOMETEOROLOGIA
Il contributo del CNR alla ricerca italiana in meteorologia
Festivalmeteorologia
REALTÀ LOCALI E METEO
Meteotrentino: previsione dei fenomeni meteorologici al servizio del territorio e della Protezione civile
Festivalmeteorologia
FENOMENI ATMOSFERICI E TRAFFICO AEREO
I servizi di assistenza alla navigazione aerea per viaggiare in sicurezza
Festivalmeteorologia
PUBBLICO E PRIVATO PER UNA RICERCA INTEGRATA
La collaborazione tra mondo imprenditoriale e partner pubblici nel mondo della meteorologia
Festivalmeteorologia
FARE IMPRESA SI PUO'
Un esempio riuscito di trasferimento tecnologico nel campo dell’ingegneria ambientale
Festivalmeteorologia
PARTECIPA ANCHE TU!
Appuntamento a Rovereto venerdì 16 e sabato 17 ottobre con il Festivalmeteorologia